Ariete Nano
Il soggetto deve essere ben espresso in miniatura. Su una equilibrata ossatura stanno forti parti muscolari, in proporzione alla taglia. Il collo non è visibile, la nuca è corta. Le zampe sono corte, forti e diritte; quelle anteriori poggiano leggermente.
Il peso può variare da 1,5 kg fino ai 2 kg. La pelliccia è folta e il pelo di lunghezza media.
La testa è larga fortemente sviluppata e caratterizzata dal tipico naso convesso dell’Ariete. La fronte è particolarmente larga, gli occhi sono grandi e leggermente sporgenti.
Le orecchie carnose e pelose, cadono a forma di ferro di cavallo. La loro lunghezza va da cm 24 a cm 28, ed è in ogni modo proporzionata alla lunghezza del corpo. All’attacco delle orecchie deve essere ben formata la caratteristica “corona”.
Riportato dal libro ANCI “Razze Cunicole Standard Italiano” Cap.35
-
ETTORE – BLU
-
ETTORE – BLU
-
ETTORE – BLU
-
MINERVA – BLU
-
MINERVA – BLU
-
MINERVA – BLU
-
PARIDE – FULVO
-
PARIDE – FULVO
-
PARIDE – FULVO
-
SELENE – FULVO
-
SELENE – FULVO
-
SELENE – FULVO
-
GIOVE – BIANCO OCCHI AZZURRI
-
GIOVE – BIANCO OCCHI AZZURRI
-
GIOVE – BIANCO OCCHI AZZURRI
-
REA – BIANCO OCCHI AZZURRI
-
REA – BIANCO OCCHI AZZURRI
-
REA – BIANCO OCCHI AZZURRI